Lividi dopo i filler? Ecco perché possono comparire e come evitarli!

Ogni tanto qualche mia cliente mi dice: “Mi raccomando, dottore, non mi faccia lividi, perché stasera devo andare fuori a cena” o semplicemente perché non le piace avere lividi sul volto. Naturalmente, non agisco in modo da procurare lividi alle persone e sto molto attento a evitarli.

Tuttavia, vorrei farvi riflettere su un aspetto attraverso questa presentazione della circolazione facciale.

I vasi sanguigni sono stati isolati dal resto delle altre strutture sotto la nostra pelle del volto. Noi siamo fatti così: ci sono migliaia, anzi centinaia di migliaia di piccoli vasi e capillari.

A volte, direi che è solo questione di fortuna non incocciare con l’ago in un piccolo vaso e provocare un piccolo livido, che comunque si riassorbe naturalmente e può essere facilmente nascosto con il trucco.

Certo, può essere un piccolo fastidio da mettere in conto nel momento in cui si decide di sottoporsi a un trattamento iniettivo. Purtroppo, non è solo una questione di bravura: considerando questa complessità, il rischio di un piccolo livido esiste sempre.

In ogni caso, continuerò a fare del mio meglio per evitarli. Peraltro, non accade molto spesso, ma può capitare.

https://www.martinellimedicinaestetica.it/blog-index.html